
L'obiettivo di questo corso è fornire degli strumenti per comunicare più efficacemente durante la propria attività professionale e personale e per migliorare le relazioni interpersonali, gestire e/o prevenire conflitti che quotidianamente possono avvenire interfacciandosi gli altri. Ognuno ha un "proprio mondo". Il Docente, Luigi Marangoni (attore, regista, formatore e coach) illustra "passo passo" come ognuno può migliorare l'efficacia della sua comunicazione stimolandoci sia a riflettere che ad agire. In funzione di questo il percorso contiene esercizi specifici che possono aiutare migliorare alcuni atteggiamenti non funzionali alla creazione di relazioni di valore nei gruppi di lavoro e verso l'utenza.
Per gli argomenti trattati rientra nei corsi con "tematiche CUG" e SGSL. I video sono sottotitolati per permettere una visione anche a chi ha difficoltà uditive.
Il materiale audiovisivo è a disposizione dei partecipanti SOLO ed ESCLUSIVAMENTE nell'ambito e per le finalità didattiche previste. Chi dovesse usarlo in maniera impropria, commettendo un illecito, ne è responsabile personalmente.
La proprietà intellettuale del materiale del corso è del Docente.

Il corso si prefigge di migliorare la conoscenza delle indicazioni di scelta del paziente da sottoporre al trattamento ventilatorio non invasivo e di saperne gestire il percorso clinico/assistenziale.

La cyber security consiste nell'insieme di tecnologie, processi e misure di protezione progettate per ridurre il rischio di attacchi informatici.

Il corso, della durata di 3 ore, riconosce crediti 3 ECM - ECMPG 15204

Le raccomandazioni ministeriali, l'incident reporting, la gestione degli eventi avversi e del consenso informato

corso FAD regionale di formazione e aggiornamento per gli operatori sanitari in materia di Dispositivo Vigilanza (DV).

Il corso PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO, ECMPG 14001, rilascia 4 crediti ECM agli aventi diritto.
Deve essere frequentato prima del corso PAZIENTI: MOVIMENTAZIONE MANUALE prevenzione dei rischi correlati.
DESTINATARI: tutto il personale che non abbia partecipato al corso nel 2023.
corso accreditato al Sistema di gestione sicurezza sul Lavoro (SGSL)
L'applicativo attualmente in uso non consente l'accreditamento delle ore di formazione di più corsi nella stessa giornata.