Questo corso rappresenta la realizzazione di una parte di una azione positiva aziendale, attraverso la quale  si vuole far conoscere al personale del Policlinico alcuni aspetti relativi alla disabilità.

In particolare approfondire e/o comprendere meglio alcuni concetti (quali di chi è la disabilità, il pregiudizio che la circonda, quali sono le barriere da superare insieme e altro)  aiutando il/la dipendente ad accogliere e saper inserire al meglio nella propria realtà lavorativa nuovi colleghi/colleghe che possono avere disabilità (visibile e non, presente dalla nascita o subentrata nel corso della vita).

Il supporto tecnico per le riprese audio video è stato fornito da Liguria Digitale, dagli operatori F. Biancardi, I Ciaravolo, C.Bajano.

Il corso è valevole per 2 ore di retraining SGSL e per l'item della scheda di valutazione.

CUG è l'acronimo di Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.



Il 30/05/2023 si è tenuto in Auditorium un convegno dal titolo "Il Gender Equality Plan (GEP) e le sue opportunità nel Policlinico" con lo scopo di illustrare il nuovo piano di cui si è dotato il Policlinico recependo la richiesta della Commissione europea per contrastare le disuguaglianze di genere.

per permettere la più ampia diffusione l'evento è stato registrato ed è così diventato un corso FAD che accredita 3 ECM per le professioni sanitarie e 3 ore come il convegno.


Relazioni tratte dal corso del 2021 intitolato: " PERFORMANCE E PARITA'. CONGEDI PARENTALI, PARI OPPORTUNITA' E VIOLENZE DI GENERE" e forniscono alcuni spunti di riflessione sul corretto utilizzo del  linguaggio in particolare riferito al  genere e la gestione di conflitti all'interno di gruppi.

Accredita 1 ora e 1 ECM. valevole anche per item CUG su schede valutazione.

Si comunica che, causa ultimi aggiornamenti informatici degli applicativi, l'iscrizione sarà esclusivamente sul portale del dipendente come da normale procedura. 


L'obiettivo di questo corso è fornire degli strumenti per comunicare più efficacemente durante la propria attività professionale e personale e  per migliorare le relazioni interpersonali, gestire e/o prevenire conflitti che quotidianamente possono avvenire interfacciandosi gli altri. Ognuno ha un "proprio mondo". Il Docente, Luigi Marangoni (attore, regista, formatore e coach) illustra "passo passo" come ognuno può migliorare l'efficacia della sua comunicazione stimolandoci sia a riflettere che ad agire. In funzione di questo il percorso contiene esercizi specifici che possono aiutare migliorare alcuni atteggiamenti non funzionali alla creazione di relazioni di valore nei gruppi di lavoro e verso l'utenza.

Per gli argomenti trattati rientra nei corsi con "tematiche CUG" e SGSL. I video sono sottotitolati per permettere una visione anche a chi ha difficoltà uditive.

Il materiale audiovisivo è a disposizione dei partecipanti SOLO ed ESCLUSIVAMENTE nell'ambito e per le finalità didattiche previste. Chi dovesse usarlo in maniera impropria, commettendo un illecito, ne è responsabile personalmente.

La proprietà intellettuale del materiale del corso è del Docente.